Fichi con prosciutto Crudo

Fichi-con-prosciutto-Crudo

ingredienti

500 gr di fichi 100 gr di Prosciutto Crudo San Daniele Montevecchio tagliato a fette Un po’ di basilico fresco
Difficoltà: facile
Tempo: 10 minuti
dosi per:4 persone

Preparazione

Avete poco tempo ma volete fare colpo sui vostri ospiti con un antipasto sofisticato? Allora non c’è niente di meglio dei fichi con il prosciutto Crudo San Daniele di Montevecchio! L’abbinamento tra questi prodotti può sembrare insolito, ma il primo boccone lascerà a bocca aperta i commensali. Inoltre non dovrete faticare quasi per niente, perché si tratta di un antipasto semplicissimo, con pochi ingredienti facili e freschi per i quali dovrete usare solo pochi accorgimenti per non sbagliare.

Sono un piatto perfetto non solo come antipasto, ma anche da servire a un buffet o, se siete audaci… anche come dessert!

Ecco come procedere!

  1. I fichi sono frutti molto delicati, quindi prestate particolare attenzione quando li lavate, soprattutto se hanno già raggiunto il grado di maturazione perfetto. Dopo averli lavati con cura, asciugateli delicatamente con un panno pulito e asciutto.
  2. Tagliate a metà ognuno dei fichi e posizionateli su un piatto da portata, con la polpa rivolta verso l’alto.
  3. Assemblate tutto appoggiando la foglia di basilico su ciascuna fette e avvolgete il Prosciutto Crudo di Montevecchio attorno, premurandovi che le due estremità delle fette siano entrambe verso il basso, a contatto con il piatto.

Ed ecco fatto! Velocissimo, gustosissimo… e da veri gourmet! Vi consigliamo di prepararlo poco prima di essere servito.

I fichi con prosciutto Crudo sono un piatto facile e veloce, ma anche molto creativo! Usate la vostra fantasia per provare sempre nuove varianti: noi vi suggeriamo di provarli anche insaporendo il tutto con scaglie di pecorino o con qualche goccia di aceto balsamico, oppure potete unirli su una deliziosa bruschetta!

Cosa abbiamo usato per questa ricetta?

Prosciutto San Daniele D.O.P.

Iscriviti alla nostra newsletter!